
Cosa considerare prima di acquistare una lavatrice nuova
E’ giunto il momento di acquistare una lavatrice nuova, vediamo come fare per effettuare la scelta giusta.
Siccome siamo di fronte a un indispensabile compagno nelle nostre guerre quotidiane contro il bucato, prima di procedere con l’acquisto, devi considerare alcune cose. Non stiamo soltanto parlando di prezzo, ma di efficienza, sostenibilità e funzionalità.
Ecco alcuni suggerimenti da prendere in considerazione se non vuoi sbagliare completamente acquisto.
Il prezzo d’acquisto: occhio agli equilibri
Alcune lavatrici moderne, anche a capacità ridotta, costano un bel po’.
Se la tua vecchia lavatrice Whirlpool si è rotta, prova a contattare i professionisti di Centro Assistenza 24 per ripararla, potresti così risparmiare su un nuovo acquisto e fare del bene all’ambiente con minore produzione di rifiuti.
Il risparmio iniziale, però, non dovrebbe essere l’unico parametro da considerare nella scelta di una lavatrice nuova.
Devi valutare il costo iniziale correlato al risparmio sui consumi nel tempo. Secondo alcuni studi, conviene puntare su un’ottima lavatrice se il risparmio può permettere di ammortizzare l’investimento entro sette anni. Altrimenti, mira alle opzioni offerte dal mercato dei prodotti rigenerati, che a volte propongono modelli sostenibili ed economici.
Daresti anche il tuo contributo all’economia circolare.
Classe energetica della lavatrice: il primo parametro da valutare
Quando devi acquistare una lavatrice nuova, la classe energetica è il primo elemento da tenere d’occhio, soprattutto se vuoi abbattere i costi della bolletta della luce.
È risaputo che una lavatrice che ha una classe energetica migliore consuma meno energia. Ad esempio, passando dalla classe A ad A+ è possibile ridurre i consumi del 12% annuo, considerando in media 220 lavaggi all’anno.
Sebbene le lavatrici di classe A+++ -50%siano il top di gamma, il loro costo è spesso proibitivo. Pertanto, la migliore alternativa sono le lavatrici di classe A+++, il cui rapporto prezzo/risparmio energetico è davvero buono.
L’età conta: perché il tempo è nemico delle lavatrici
Quando una lavatrice invecchia, i consumi aumentano. Le lavatrici anteriori al 2010 tendono a consumare molto di più rispetto ai modelli più recenti. In media, la vita della lavatrice si aggira sui 10-15 anni, quindi se la tua ha superato il decennio, potrebbe essere arrivato il momento di sostituirla con un modello moderno.
Capacità e numero di lavaggi settimanali
Non tutte le famiglie hanno le stesse esigenze di lavaggio. La capacità in chilogrammi è un altro aspetto importante da considerare quando si acquista una lavatrice nuova. Se scegli per motivo di budget un modello troppo piccolo, dovrai mettere in conto la frequenza maggiore dei lavaggi, con conseguente aumento del consumo di acqua ed energia. Ecco lo schema: fino a 5 kg per coppie, da 6 a 9 kg per famiglie medie e oltre 10 kg per famiglie numerose. Se i lavaggi settimanali sono molti, potresti fare un piccolo sforzo economico e acquistare una lavatrice con capacità superiore.
Se sei una donna da “lava tutto e subito”, allora tieni in conto il numero di cicli settimanali. Ad esempio, per un nucleo familiare di tre persone, tre o quattro lavaggi settimanali sono sufficienti per gestire il bucato senza eccessi. Ovviamente, tale numero potrebbe aumentare e non di poco se in casa ci sono bambini piccoli o membri che praticano sport.
Grazie a questa guida, adesso sai cosa considerare prima di scegliere una lavatrice nuova che rispecchi le tue esigenze. Ricorda sempre che una decisione ben ponderata oggi, garantirà un futuro più pulito e meno costoso per le tue tasche e il nostro caro pianeta.