
Prodotti per parrucchieri. Oggi parliamo di maschere
Le maschere per i capelli sono un toccasana, un articolo che non deve mai mancare. Come scegliere quelle giuste tra i prodotti per parrucchieri? Bisogna focalizzarsi sulle esigenze della chioma. La maschera può dare corpo e rinvigorire i capelli. L’obiettivo del suo uso è di donare texture, densità, morbidezza e lucentezza alla chioma. Le sostanze contenute proteggono e nutrono il cuoio capelluto. Optare per la maschera migliore, in base alle caratteristiche dei capelli, permette di raggiungere un ottimo risultato con poche applicazioni. Puoi approfondire l’argomento sulle maschere per capelli direttamente nel portale di Benessere & Lifestyle: https://benessereelifestyle.it/
Le migliori maschere tra i prodotti per parrucchieri
Cosa si intende per ”migliore”? Gli ingredienti biologici, il rapporto tra qualità e prezzo e la marca, con la storia e le peculiarità del brand, sono elementi importanti da valutare. Ma i prodotti per parrucchieri devono essere scelti tenendo presente il tipo di capelli. Questo aspetto aiuta a filtrare gli articoli, così da avere una selezione da cui prendere ciò che veramente serve e fa bene alla chioma. Il nutrimento varia a seconda della categoria del capello. Conoscere lo stato di salute del cuoio capelluto è altrettanto fondamentale. Ciò permette di rispondere ad alcune delle domande che tutti ci poniamo. La maschera renderà i miei capelli grassi? Oppure setosi o secchi? Quante applicazioni devo fare? Per quanti minuti va usata la maschera?
Cos’è e a cosa serve la maschera capelli?
Meglio precisare subito che ci sono prodotti per parrucchieri, in questo ambito, sia per donne che per uomini. La maschera capelli è una sostanza cremosa profumata, pensata per essere spalmata sull’intera lunghezza del capello. L’applicazione parte dal cuoio capelluto. Lo scopo è la ristrutturazione del capello per renderlo maggiormente sano, morbido e brillante. A volte le differenze tra gli articoli si riconducono semplicemente a strategie commerciali, per cui bisogna prestare molta attenzione. Prendere la giusta decisione significa orientarsi verso la qualità elevata perché il capello ne trae giovamento indipendentemente dallo spessore, dalla forma o dal colore. Le formulazioni dei componenti delle maschere sono studiate per dare alla chioma acidi grassi e lipidi, gli ingredienti che servono di più. Proteggono, ristabiliscono il giusto grado di umidità e donano i principi attivi persi dal capello con il passare del tempo.
Benefici e accorgimenti
I capelli sani hanno la cuticola (il rivestimento) chiusa. Ciò assicura la massima protezione. Il colore è più intenso e naturale perché la luce riflette i capelli. Il tempo e gli agenti esterni come smig, clima e stress fanno sfibrare l’involucro che racchiude il capello, rendendolo opaco e secco. Le maschere servono a evitare tale condizione, tutelando la chioma. Non si tratta della sostituzione del balsamo, che aiuta a districare i capelli, li ammorbidisce, preparandoli all’asciugatura. La funzione ammorbidente della maschera è secondaria, il suo compito è principalmente quello di nutrire e ricostruire i capelli.
10 domande e risposte per scegliere
Sono molte le domande che ci poniamo quando dobbiamo decidere quali siano i prodotti per parrucchieri più adatti. Ecco le 10 questioni più calde con le risposte che aiutano a optare per la migliore maschera per capelli. I consigli che condividiamo valgono per tutti e riguardano accorgimenti da tenere e modalità di utilizzo.
1. Quanto tempo va indossata una maschera capelli?
Si va dai 5 ai 15 minuti e ciò dipende dal grado di morbidezza desiderato. L’applicazione non deve durare ore, se non per rari casi che necessitano di un trattamento particolare.
2. Con quale frequenza si usa la maschera per capelli?
L’uso della maschera varia da una a tre volte a settimana, specialmente nel periodo in cui cambia la stagione. Tali momenti mettono a dura prova anche i capelli più sani. Quindi eseguire il trattamento settimanalmente garantisce una maggiore protezione. La maschera va applicata ogni 3 o 4 giorni, non di più.
3. I capelli vanno lavati dopo l’applicazione?
La risposta è sì. Anzi, bisogna lavare bene per rimuovere ogni residuo della maschera. Ci sono ottimi shampoo rinforzanti da usare. L’accumulo del prodotto deve scomparire per lasciare le chiome libere e pulite per traspirare.
4. Si può applicare la maschera sui capelli asciutti?
Sebbene il procedimento richieda più tempo, l’applicazione può essere eseguita sui capelli asciutti. I risultati non cambiano, ma valgono le stesse regole sul lavaggio finale. L’assorbimento, tuttavia, potrebbe richiedere una ventina di minuti.
5. Si può usare la maschera per capelli durante la notte?
I capelli particolarmente sfibrati e secchi possono beneficiare dal trattamento notturno. Si applica la maschera alla fine della doccia o sui capelli asciutti. Il capo deve quindi essere coperto con un asciugamano o, meglio ancora, con un panno di seta. Il risciacquo può essere fatto alla mattina. In questo caso serve orientarsi su prodotti per parrucchieri biologici e si deve lasciare libero il cuoio capelluto per fare in modo che respiri.
6. Tutte le maschere hanno lo stesso utilizzo?
Le maschere sono suddivise per categorie, quindi hanno compiti diversi. Quando si procede con l’acquisto si devono leggere bene le indicazioni. Variano il tempo di utilizzo, la frequenza, il tipo di capelli. Si deve optare per il prodotto più adatto alle proprie chiome.
7. La maschera ingrassa il capello?
La maschera ammorbidisce i capelli, non li ingrassa. Alla conclusione del trattamento deve comparire l’effetto seta. Se ci si accorge di avere capelli grassi, significa che non si sta utilizzando la sostanza giusta. In caso di dubbio, si possono provare due o tre maschere diverse nel giro di qualche settimana.
8. Le maschere possono essere preparate in casa?
Ci sono tante ricette che funzionano bene. L’obiettivo è quello di nutrire, fortificare e ammorbidire i capelli. Questo risultato si raggiunge con ingredienti come yogurt, miele, olio di oliva. Sono alla base del nutrimento per la chioma.
9. I capelli si pettinano mentre si indossa una maschera per capelli?
Pettinare i capelli è utile quando si applica la maschera. Va usato un pettine a denti larghi con i capelli bagnati. Compiendo l’azione fino all’estremità permette di distribuire meglio il prodotto, in modo uniforme e senza grumi.
10. A cosa si deve prestare attenzione applicando la maschera?
Focalizzare l’attenzione sulle estremità dei capelli, ovvero la parte più fragile, è fondamentale. Bisogna prendersi cura delle punte esterne, assicurandosi che siano avvolte dalla maschera.
Consigli per l’applicazione
Tutti i tipi di capelli meritano di essere trattati con i prodotti per parrucchieri e le maschere sono importanti ed efficaci. Servono a dare vita alle chiome. Fatele tranquillamente due volte a settimana. Ricordatevi, se eseguite il trattamento con i capelli bagnati, di non lasciarli umidi a lungo. Spalmate bene la crema, senza che rimangano spazi liberi. Pettinate il cuoio capelluto con le dita e ripetete l’operazione con il pettine a denti larghi. Coprite la testa con un asciugamano caldo in attesa che la maschera agisca, in una decina di minuti. Aiuterà a ottenere un ottimo effetto. Se il trattamento supera l’ora, lasciate il cuoio capelluto libero dalla maschera.