Un ventennio di tormentoni musicali: ecco i più ascoltati

    Un ventennio di tormentoni musicali: ecco i più ascoltati

    La classifica dei tormentoni più ballati dal 1992 al 2012

    I cosiddetti tormentoni musicali non sono canzoni qualsiasi, sono brani che vengono riprodotti da qualsiasi stazione radio o programma musicale, più e più volte al giorno con il risultato che lo si ascolta ovunque ci si trovi. Il tormentone è di moda per un determinato lasso di tempo ed in generale contrassegna un particolare periodo della nostra vita, in genere l’estate.

    Sotto troverete la top ten dei tormentoni degli anni ’90, anche se esistono già da molto prima. Basti pensare che già negli anni ’60, ad esempio, vi erano “sapore di sale” ed “abbronzatissima”, a seguire la “lambada” oppure “vamos a la playa” dei Righeira. Il termine “tormentone” però è stato coniato solo da pochi anni a questa parte.

    Nel panorama italiano, tra le meteore ed i gruppi o i cantanti più famosi che hanno segnato non una ma più stagioni, ricordiamo: Eros Ramazzotti, gli 883, i Lunapop, Alex Britti, Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè e tanti altri artisti che hanno contribuito ad arricchire il repertorio canoro nazionale mentre per ciò che riguarda quelli stranieri, bisogna ammettere che sono sempre quelli che cantano in lingua spagnola ad avere la meglio. Ciò è dovuto proprio al carattere tipicamente fluido e ballereccio di questa lingua. Tra gli artisti internazionali di maggiore spicco in termini di tormentoni estivi, come non citare Ricky Martin e la bellissima Shakira che con la sua Waka Waka ha fatto danzare il mondo intero diventando anche il brano ufficiale dei mondiali di calcio del 2010.

    Generalmente, per ogni estate, vi sono due o tre canzoni più riprodotte di altre. Le regole delle manovre commerciali e promozionali insegnano, infatti, che un bravo più viene udito e più entra nell’orecchio di chi lo ascolta, iniziando a piacergli per induzione. A conti fatti, quindi, si tratta solamente di una pubblicità riuscita.

    Questo, però, non significa che il sound non sia gradevole anzi i tormentoni vengono selezionati proprio perché rispondono a determinate tendenze musicali del momento. In questi ultimi anni, avrete di certo notato anche voi, che vanno di moda brani ballabili con la zumba, diventati celebri proprio grazie al tipo di ballo stesso.